NOVITÀ 2023
chiama
CHAT
GIFT
BOOK
NOW
scrivi
  • HOME
  • i-SUITE HOTEL
  • i-FAME RESTAURANT
    • i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 001
    • Filosofia
    • Menù dello Chef
    • Menù della cena
    • Orari & Location
    • i-FAME Special Events
    • Proposte Stagionali
  • i-FEEL GOOD SPA & POOLS
    • i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 001
    • i-FEEL GOOD Spa
    • Pools
    • Facilities
    • Proposte Benessere
    • Trattamenti
  • MEETING EVENTI & INCENTIVE
    • i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 001
    • Meeting
    • Eventi
    • Incentive
  • SPECIAL OFFERS
  • BUY YOUR EXPERIENCE
  • LOCATION
  • CONTACTS
  • MEDIA & GALLERY
    • i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 001
    • Foto
    • Video
    • Press
    • Social Wall
  • AMBIENTHOTELS GROUP
  • GIFT
  • SUMMER VIBES
  • AUTUMN VIBES
  • VACANZE IN SICUREZZA

BOOKING ONLINE

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI PRENOTANDO
ONLINE SUL NOSTRO SITO!
Rimini - Marina Centro
IT
EN
DE
FR
RU
GIFT
Condividi l'offerta:

SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Città del teatro e del Sangiovese

Peccato, questo contenuto non è più valido.
Consulta altre proposte.
Eccoci qua.

Oggi insieme a voi conosceremo Santarcangelo di Romagna, uno di di quei borghi fatti di storia, buon cibo e bei paesaggi. 

Lo zaino é pronto? Allora si parte…

Si trova a pochi chilometri da Rimini ed e facilissimo da raggiungere, Santarcangelo di Romagna è un comune che sorge su un colle, Colle Giove, dal quale alcuni sostengono prenda il nome uno dei vini più famosi della zona: il Sangiovese di Romagna.

È un centro medioevale che vanta origini antichissime.

Con le invasioni barbariche si sposta sul Colle Giove ed è intorno all’anno 1000 che, in seguito alla costruzione del Castello (successivamente Rocca Malatestiana), si costituisce l’attuale centro storico della città.

Il nostro piccolo giro inizia da Piazza Ganganelli e l’Arco dei Becchi (con le sue curiosità).

Qui ogni anno, l’11 novembre giorno di San Martino, vengono appese sotto l’arco delle grandi corna.

Secondo la credenza popolare le corna oscillano al passaggio dei cornuti.

Si può immaginare i problemi che questa leggenda ha involontariamente creato tra le coppie di Santarcangelo e così negli anni si è presa l’abitudine di far passare insieme la coppia sotto l’arco.

Non più separatamente.
 
Al centro di Piazza Ganganelli si trova la Fontana della Pigna, simbolo della donna e della fertilità, che fu realizzata da un’idea di Tonino Guerra, poeta e personaggio eclettico, che passò tutta la sua vita a Santarcangelo di Romagna. 

La cittadella di Santarcangelo fatta di gradini e vicoli stretti non è la sola bellezza di questo luogo magico.

Santarcangelo infatti è caratterizzata da un vero e proprio mondo sotterraneo e misterioso fatto di grotte, granai, ghiacciaie e segrete vie di fuga.

Le cose ancora da vedere sono innumerevoli ma speriamo di avervi dato un assaggio di qualcosa di davvero bello.
Un luogo da non perdere...

Il nostro giro di oggi non finisce qui vi daremo ancora dei suggerimenti nostri sulla bellissima Santarcangelo. 

Qualche tips per voi, suggerimenti fatti dal nostro staff. 

Alessia, dell’ufficio prenotazioni, vi consiglia raggiungere Santarcangelo di Romagna con l’escursione in bici elettrica organizzata in collaborazione con E-Motionbike.

Si costeggia il fiume Marecchia partendo dal parco di Rimini per poi passare all’interno di Mutonia e si continua verso l’entroterra fino a ponte Verucchio, dove ci si potrebbe fermare a fare uno stuzzichino al Chiosco di Bacco.

Il giro continua, proseguendo lungo le ”coste di Sgrigna” da dove si gode di una vista mozzafiato della Valmarecchia e poi giù verso il centro del paese.

Un altro suggerimento ve lo da Marco, il Direttore di i-SUITE, che vi consiglia di provare l’originalissimo Santabago: un'associazione culturale che si occupa di arte e cibo nel contesto delle mura domestiche. Uno spazio per degustazioni enogastronomiche, incontri, letture e ascolti musicali. 

Maria, il capo ricevimento invece vuole raccontarvi del Museo del Bottone, assolutamente da non perdere se visitate Santarcangelo. Soprattutto per la bravura ed il coinvolgimento del curatore della mostra che vi racconterà la storia del mondo attraverso i bottoni (ci sono 8.500 bottoni nella sua collezione). 

Anche Nicoletta, sempre dell’ufficio prenotazioni, vuole suggerirvi una piccola sfida: la ricerca nelle contrade del centro storico, dove sorge il Campanone...della porta con l’orecchio!

C’è infatti una simpatica porta che ha la maniglia d’ingresso a forma di orecchio.

Se questo breve giro in questo luogo così magico vi è piaciuto, ci vediamo nuovamente qui molto presto.

Vi faremo scoprire un nuovo borgo a noi caro e chissà quale altro suggerimento vi daremo...


MyReply Form loading loading form
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 005
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 006
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 007
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 008
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 009
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 010
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 011
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 012
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 013
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 014
Vedi tutte le offerte
4.5/5 4.5/5
9.1/10 9.1/10

Newsletter


Iscriviti per ricevere le proposte esclusive i-SUITE pensate solo per i nostri ospiti diretti. Entra a far parte di un club esclusivo e ricco di vantaggi.

Il mondo #isuiteworld ti aspetta!
Scarica la nostra fantastica guida per le tue vacanze in Romagna
i-suite it santarcangelo-di-romagna-cosa-vedere 015
› I luoghi di interesse più famosi
› I migliori eventi, spettacoli e concerti per un’estate al TOP
› Adrenalinici parchi a tema per tutti i gusti
› Food & Drink: piatti tipici, ristoranti, bar e gelaterie
› Alla scoperta delle meraviglie dell’entroterra
› Cosa fare quando piove: una sezione piena di utilissimi consigli alternativi alla spiaggia

e tantissime altre curiosità, tutte da scoprire!

FAI LA COSA GIUSTA!

Solo prenotando direttamente con il nostro ufficio prenotazioni hai l'accesso illimitato al centro benessere incluso!
Per informazioni chiamaci al +39 0541 309671

#isuiteworld

BONUS VACANZA APPLICABILE IN QUESTA OFFERTA

Come si può sfruttare il Bonus Vacanza Italia previsto dal decreto Rilancio?
Il Bonus deve essere richiesto entro il 31 dicembre 2020 e può essere sfruttato per le tue vacanze fino al 30 giugno 2021.

Come funziona?
L'80% è uno sconto diretto sulla prenotazione, il restante 20% una detrazione dall'imposta sul reddito.
Questo significa che potrai pagare la tua vacanza all' i-SUITE con uno sconto immediato fino a € 400, mentre gli altri € 100 ti verranno scontati in sede di dichiarazione dei redditi.
Il requisito base per accedere al Bonus Vacanze è avere un reddito Isee non superiore a € 40.000.

A quanto dà diritto?
Famiglie composte da 3 o più persone: € 500 (sconto € 400)
Famiglie di 2 persone: € 300 (sconto € 240)
Per chi viaggia da solo: € 150 (sconto € 120)



PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA
  • Personalizza la tua suite, scegli il tuo Allestimento Lovers: € 80
  • Degusta i sapori di i-FAME RESTAURANT e vizia il tuo palato: € 75
  • Prolunga la tua permanenza in hotel con il Late Check Out fino alle ore 17: € 80
  • Wine Experience in Cantina: tra le dolci colline e i vigneti riminesi degustando i prodotti della nostra terra
  • Scopri i segreti della Rimini Romana con “Svetonio”, un’audioguida multimediale ti accompagnerà tra i misteri e i segreti dell’antica Ariminum: € 8
  • Scopri la magia della città di Fellini con il tuo personalizzato Bike Pic-Nic: € 28
  • Spostati comodamente con il tuo veicolo green, scegli tra:
    • Bici a pedalata assistita: € 35
    • Monopattino elettrico: € 7
    • Scooter elettrico: € 50
    • Microcar 2 posti elettrica: € 50


i-SUITE Hotel
Viale Regina Elena, 28 47921 Rimini - Marina Centro (Rn)
Tel. +39 0541 309671 | Fax +39 0541 392874
SMS/WhatsApp +393351849350
Hai bisogno di noi? CONTATTACI!
Privacy Policy (Preferenze Cookie) - P.Iva 02086980402
MEMBER OF
Credits TITANKA! Spa © 2019